venerdì 14 ottobre 2011

Avanti un altro! Un quiz originale...

Logo Avanti un altro

Paolo Bonolis ne ha inventata un’altra delle sue.  Avanti un altro! già dal titolo mostra originalità e innovazione. La semantica dei titoli usati nelle trasmissioni di Bonolis tendono spesso a portare novità anche dal punto di vista testuale. L’uso della punteggiatura, come il punto esclamativo di Avanti un altro!, oppure il punto interrogativo di Chi ha incastrato Peter Pan? confermano quella voglia di fare in modo diverso dagli altri.

Eppure entrando all’interno del programma ci rendiamo conto che le novità non sono tutte così originali e non sempre così divertenti come si vuol far credere.

La risposta sbagliata

Nella fase finale cominciano a scorrere i secondi. Se rispondi correttamente hai sbagliato. Si! Devi rispondere in modo errato a 21 domande. "Matita o righello? Cosa si usa per truccarsi?" Ovviamente la risposta sarebbe matita, ma in Avanti un altro! la risposta per vincere è quella sbagliata. Ecco la novità!

Ma quanto è davvero innovativa la risposta sbagliata? Se avessimo fatto Zapping su Rai1 qualche minuto prima avremmo visto che alla Scossa del L'eredità bisogna indovinare le risposte sbagliate per non rischiare di andare a casa. Eppure a mio modesto parere la fase finale di Avanti un altro! è innovativa. Se in altri programmi questa formula sta nel mezzo della trasmissione, qui è proprio la risposta sbagliata che ti fa portare a casa il montepremi raggiunto. Questo aumenta l'ansia, la curiosità, la sfida con se stessi.


Voto:
4 Tv

Il minimondo

Ecco un'altra presunta novità. Il minimondo. Personaggi che fanno la loro comparsata durante il gioco.

C'è le petit mimò, Simone Barbato, il mimo di Zelig, che mima a suo modo gli oggetti o gli animali che i concorrenti devo indovinare.  Quello che poco convince è la continua e ripetitiva scampanellata del pistolino da parte del presentatore. Diventa noioso nel fare sempre la solita gag.

2 TvVoto:



Il Bonos e la Bonas sono rispettivamente un sexy boy e una sexy girl che hanno il compito di distrarre i concorrenti con massaggi  e carezze in testa. Non si capisce la vera funzione di questi personaggi e spesso si cade nel ridicolo e nella volgarità sottintesa. 
Voto:2 Tv






Sing e Song, due cinesi canterini che traducono le parole delle canzoni italiane nella loro lingua. Idea carina, divertente, raramente ridicola come la comparsa delle trecce di Pippi Calzelunghe.

4 Tv
Voto:


La supplente sexy. Bella presenza, ma niente di più. Con questo personaggio non hanno puntato sull'originalità.
1 Tv
Voto:


Il gioco delle 3 carte del napoletano basato sul famoso gioco d'azzardo di strada. 

TelecomandoVoto:



Filippo il filippino. Un modo simpatico di proporre una domanda, anche se a volte sembrerebbe che il personaggio nipponico forzi il fatto di non far comprendere le parole. La novità qui manca del tutto perché ricorda tra l'altro il Ma che sta a dì del programma Il quizzone di Gerry Scotti di qualche anno fa. 
1 Tv
Voto: 


L'alieno. Chi sono? Da dove vengo? Ce lo chiediamo pure noi...Ma chi sei? Ma chi ti ha fatto entrare? Interpretazione da recita scolastica. Domande insignificanti. Capisco che dobbiamo lavorare tutti, ma gli autori potevano impegnarsi di più per trovare un ruolo migliore per questo signore.

TelecomandoVoto:




la prossima puntata: 
Il presentatore e l'aiutante di Avanti un altro!

Nessun commento:

Posta un commento