martedì 18 ottobre 2011

Colorado: i protagonisti della risata

Colorado Logo


In questa nuovo post-puntata voglio parlare del programma del Venerdì sera di Italia1. Colorado. Più che una critica, mostro soltanto il mio modesto punto di vista sui protagonisti della trasmissione. Ogni giudizio, positivo o negativo, è da considerare soggettivo.

Il programma è un cabaret televisivo, che segue appunto i tempi, il linguaggio e le modalità tipiche del piccolo schermo. Il tempo è scandito dal susseguirsi di comici intervallati dalla micro presentazione dei due conduttori: Paolo Ruffini e Belen Rodriguez. Raramente la comicità è intervallata a momenti di ballo e agli sketch di digei Angelo. Ma, come già detto, gli unici protagonisti sono i vari personaggi che conducono la trasmissione a ritmo di battute e risate.


La pagella dei comici


Baz Revolution
Dietro il personaggio del simpatico Baz si nasconde l'attore Marco Bazzoni.
Una maglietta gialla con tasca porta Cd e pantaloni blu sono la sua consueta divisa.
Il personaggio si basa su una comicità semplice, fresca, senza cadere mai nel volgare esplicito. Il linguaggio è molto lineare, come quello di un bambinone.
Come spesso accade per i comici, anche lui tende a farsi forza ironizzando sui difetti del presentatore e sulle bellezze di Belen.
Le parodie dei film a volte cadono nello scontato con battute forse da rivedere. Nonostante tutto il personaggio risulta molto simpatico e adatto sia ai grandi che ai piccoli.

Battuta: "Adrianaaaaaaaaaaa!!!!!!"

Voto:
4 Tv










 Puf-fichi

La comicità dei Fichi D'india è sempre riconoscibilissima. I movimenti, i suoni, le risate fuori dal copione, l'ironia sugli sbagli commessi, le cadute, l'eccesso, sono tutti gli ingredienti che troviamo nei personaggi del duo comico. 
Per quanto riguarda i Puf-fichi, Bruno e Max hanno portato sul palco di Colorado la parodia del cartone animato i Puffi, specialamente di Brontolone e Quattrocchi.
La comicità si presenta con leggerezza e semplicità di parole. Le battute si basano spesso sui giochi di parole (come "Puffon" al posto del portiere Buffon). A volte si cade nello scontato e ridicolo. 
Compagna delle loro gag è Belen Rodriguez nel ruolo di una stupida Puffetta.

Battuta: "Sono molto molto arrabbiato!"
Voto:
3 Tv e mezzo






Sos Tate

Francesca Sanna, Anna Rita Luceri e Carla Calò portano sul palcoscenico la parodia del programma S.O.S Tata del canale LA7.
Le tipiche tate che amano i bambini si trasformano in tre macchiette. C'è la rigida tata tedesca, la sexy tata e la tata calabrese esaurita.
La loro piccolissima parentesi all'interno del programma si mostra poco funzionale. I tre personaggi sono slegati tra loro dicendo ognuno la propria battuta. Poco originalità nei testi. L'idea di base c'è ma mancano i contenuti.

Voto:
1 tV



Personaggio Vai via

Lo sketch di Didi Mazzilli mette in scena il personaggio di un disturbatore. Impermeabile e cappello giallo, con sempre la sua arma di difesa: una molla allungabile con la testa di un simpatico coccodrillo.  
Le battute si basano su giochi di parole molto stupide (come "Malpensa" per indicare il rumore delle persone che pensano male). Le battute sono spesso rafforzate da oggetti che non hanno la forza divertente come si vuol far credere (come il faro sul collo per parlare di "faringite").
La sua forza la trova mettendo in risalto gli aspetti negativi del conduttore e le bellezze e sensualità di Belen.
Capisco che per il pubblico è un personaggio molto amato, ma il mio personalissimo voto è basso.

Voto:
1 Tv



Pucci - Vieni qui!


Andrea Baccan (in arte Pucci) è un dei pochi cabarettisti genuini di Colorado. Rifiuta il costume di scena e si presenta in jeans e camicia. 
La sua comicità si basa sulle critiche che rivolge agli atteggiamenti dei genitori. Ridicolizza le parole della mamma utilizzando un tono di voce diverso dalla descrizione dei ricordi.
I circa 3 minuti del suo intervento sembrano volare. La sua ironia permette di riflettere su argomenti quotidiani di tutte le famiglie. Si presenta con una frizzante leggerezza e mai annoia il suo pubblico. A mio parere un punto di forza di Colorado
Chissà come se la caverebbe come conduttore comico? Magari il prossimo anno potrebbe affiancare i presentatori al posto di Digei Angelo. Oppure perché non fare un pensierino per Le Iene?



Voto:
4 Tv e mezzo






Capitan Blatta

Il duo dei Gem Boy riesce a coinvolgere molti degli artisti di Colorado, rendendo la loro parentesi artistica un vero esempio di spettacolo. C'è la musica, le parodie delle canzoni, il ballo, la recitazione, la trama, le risate, i personaggi, le imitazioni. Lo definirei un piccolo varietà all'interno di un grande varietà.
Un animaletto "insignificante" come la blatta o scarafaggio diventa il protagonista di uno show. Questo insetto vorrebbe sconfiggere il cattivo Defincentor (Digei Angelo) ma deve arrendersi davanti al fatto di essere solo una blatta che "non fa nemmeno palle di cacca".
La gag è molto divertente, coinvolgente ed adatta a tutti. Il medley ripercorre canzoni famose in modo ironico e raramente stupido. Si va dal ritmo di Moves like jagger dei Marron 5 fino ad Hanno ucciso l'uomo ragno degli 883, reintepretato da Angelo Pintus, passando per Rewind di Vasco Rossi e la famosa canzone dello zecchino d'oro Il coccodrillo come fa?.

Voto:
4 Tv e mezzo


Angelo Pintus

Angelo Pintus è un altro dei pochi personaggi di Colorado che si mostra al pubblico senza un costume di scena. Semplicemente pantaloni larghi  e giacca. La semplicità si mostra anche nelle sue parole ironizzando sulle fasi della giovinezza. 
Il suo punto di forza sta tutto nelle imitazioni con le quali riesce a costruire ogni puntata una storia diversa usando più o meno gli stessi personaggi. C'è José Mourinho ("No es problema mío"), Valentino Rossi (con la voce che simula l'effetto corsa), Bruno Pizzul (che rende qualsiasi spiegazione come una telecronaca sportiva), Cesare Maldini, Zlatan Ibrahimovic, Gandalf (per imitare la voce del nonno). Tra i personaggi abbiamo anche alcuni di finzione come il cricetino e la professoressa calabrese.
Il racconto si presenta scorrevole, semplice e divertente. Le varie voci si intrecciano creando la trama. Un momento di comicità rilassata. Buttate i telecomandi, non è il momento dello zapping.

Voto:
5 Tv


 Sketch Le valigie

Andrea e Simone sono due giovani attori che hanno inventato questo sketch molto divertente. 
La loro comicità si basa sui giochi di parole e soprattuto su un nuovo punto di vista nell'interpretare le parole comuni. Dalle valigie tirano fuori vari oggetti che descrivono il dialogo tra gli amici. Così abbiamo 3 oche per riferirsi al ritornello "loca, loca, loca" della canzone di Shakira, oppure la maglietta con sei numeri per indicare "conta su di me".
Sketch grazioso, giovane, divertente.

Voto:
4 Tv










nella prossima post-puntata:
La pagella dei comici (2° parte)


Nessun commento:

Posta un commento